Il top della Sicilia che munge
Da alcuni anni l’Agricola Alpa di Vittoria (Rg) è in cima alle classifiche regionali per produttività. La sua ricetta per il successo? Genetica di altissimo livello, attenzione meticolosa per il benessere animale e un eccellente insilato fai-da-te, ...
Azienda Nisoli: idee chiare e lavoro di squadra
Tre generazioni al lavoro, insieme, ciascuno con il proprio ruolo: una storia familiare importante per un'azienda che ha puntato sulla robotizzazione, per la quale la scelta naturale è stata quella dell'alto potenziale delle soluzioni Purina®
Azienda Cekfarm: lasciamo parlare i numeri
Nell'arco di 76 anni, i Cecchinato hanno lavorato instancabilmente per ottimizzare le performance, con particolare attenzione all'alimentazione e al comfort degli animali: oggi i risultati arrivano con cifre che sottolineano la loro logica vincente.
La Valle del Mela ha di nuovo le "sue" bufale
Secondo alcuni storici, i neri ruminanti approdarono inizialmente in Sicilia, al seguito degli antichi Romani, in questa piana nei pressi di Milazzo (Me). Dove oggi, a rinverdire i fasti del passato, c’è il presidio gourmet di Tenuta Anasita

La Garonnese vista da casa Pavesio
Da 5 generazioni in mezzo ai bovini da carne, gli allevatori di Castellinaldo d’Alba (Cn) sono un esempio di quanto l’attenzione ai particolari, all’alimentazione e alla gestione della mandria possa fare la differenza

L'uomo che sussurra ai vitelli
Da quando era ragazzo, Lorenzo Parise si è sempre dedicato con grande passione alle giovani frisone di famiglia. E oggi, anche grazie al prezioso contributo dei nutrimenti Purina, i risultati sono assolutamente invidiabili

Il futuro della mandria inizia dalla vitellaia
Alla Masseria Delle Rose gestire al meglio la salute e gli accrescimenti dei giovani animali significa gettare ottime basi per aumentare il numero di capi della stalla. Insieme al team bufale Purina è tutto più facile.

Alla Small Farm è questione di intese giuste
Quella ormai consolidata tra i coniugi titolari dell’azienda agricola di Noci (BA). Ma anche quella instaurata tra questi ultimi e il team Purina, che ha permesso di valorizzare il potenziale genetico degli animali.

Quelle che il latte ...
Dal Piemonte cinque storie di donne che vivono di zootecnia sedendo “nella stanza dei bottoni” delle loro aziende. E conciliando, talora con difficoltà, gli impegni familiari con quelli professionali.

L'importante è che le mie vacche stiano bene
L’impiego di programmi nutrizionali studiati ad hoc per supportare la mandria in estate ha permesso alla stalla cremonese di reagire positivamente anche nel periodo più caldo della stagione

Stalla e campagna: Le carte vincenti dei fratelli Piva
I due fratelli gestiscono un'azienda agricola a Casalromano con 342 vacche e 150 ettari coltivati. Grazie a una gestione integrata, hanno aumentato la produzione di latte e migliorato la salute del bestiame.

A casa Contu si guarda al futuro con ottimismo
Nel cuore di Arborea per conoscere alcuni protagonisti assoluti della zootecnia da latte dell’Isola. Una famiglia unita che punta a crescere di continuo e ad avere vacche sane e produttive

Piemontese, la ricetta vincente della famiglia Mulassano
L’allevamento della razza piemontese è una passione che parte dal nonno Giovanni fino agli anni ’60, quando subentra il papà Mario che successivamente appassiona i figli Fabio e Davide fin da ragazzi.

Dai fratelli Garofalo si punta tutto sui vitelli
La gestione ottimale della rimonta è la base per crescere. Questo il parere del titolare dell’azienda bufalina di Grazzanise (CE) che insieme al team Purina ha messo in campo un attento programma per l’allevamento dei giovani animali.

Il pastone è d'oro se sai utilizzarlo bene
Daniele e Romolo Picollo conoscono alla perfezione il mestiere di ingrassatore e nella loro stalla di Novi Ligure (AL) hanno puntato alla semplicità della razione e ad accrescimenti robusti.

Se la mandria sta bene il latte arriva senza problemi
Una famiglia unita, dove i giovani restano in stalla e guardano al futuro con ottimismo D’altro canto, con produzioni di latte che nel robot superano i 50 litri al giorno, si lavora sereni. Benvenuti all’Osteria Vecchia di Borgonovo Val Tidone.