- Torna a tutti gli articoli
- Azienda Cekfarm: lasciamo parlare i numeri
Azienda Cekfarm: lasciamo parlare i numeri
Nell'arco di 76 anni, i Cecchinato hanno lavorato instancabilmente per ottimizzare le performance, con particolare attenzione all'alimentazione e al comfort degli animali: oggi i risultati arrivano con cifre che sottolineano la loro logica vincente.
La famiglia Cecchinato è arrivata a Camisano Cremasco (CR) nel 1949 da Camisano Vicentino, iniziando con 4 capi e pochi ettari di superficie agricola. Oggi le vacche in lattazione sono 300, Holstein, con una produzione media di 39 chili al giorno, tutti destinati a latte alimentare (Lactalis). Gli ettari ora sono 70, tutti ben accorpati, e le lavorazioni agronomiche sono fatte per la stragrande maggioranza internamente: solo la trinciatura è affidata a terzisti. L’azienda si è quindi evoluta ed è cresciuta parecchio nei suoi 76 anni di vita, gli ultimi 40 dei quali fatti a fianco di Purina®. E non ci si ferma, né con le braccia né con la testa: alla Cekfarm anche in questo momento si sta lavorando per rinnovare parte della stalla, in particolare l’asciutta, al fine di ottimizzare il comfort degli animali e si ragiona costantemente sulle scelte di management sia della componente zootecnica sia di quella agricola.

I prodotti Purina® sono da sempre in ogni fase del nostro programma alimentare. Il recente inserimento di Health Defence® in lattazione ci conferma ulteriormente
la validità della nostra scelta
Squadra che vince...
Ciò che negli anni non è cambiato è la conduzione famigliare: oggi a gestire tutto questo sono Gaetano e sua figlia Sara, con l’aiuto di 4 addetti esterni.
Sara si dedica in particolare alla vitellaia, alla rimonta e alla gestione dei dati con il supporto di Dairy Enteligen®, 2 addetti sono in mungitura, uno in campagna, uno si divide fra cuccette, trincee e necessità contingenti.
E Gaetano è ovunque. Inarrestabile: scende di corsa dal trattore, dà qualche indicazione ai collaboratori e nel salire sul sollevatore telescopico si confronta con Michele Vezzoli, agente della Concessione Purina® Vinciservice, col quale si capisce al volo proprio perché lavorano insieme da molti anni.”
Sergio Magli, Dairy Management Consultant, evidenzia che tutte le fasi dell’allevamento prevedono l’applicazione dei Programmi Purina®, per raggiungere risultati condivisi e misurabili: “Si parte con le vitelle nei box singoli che, oltre a 5 litri di latte ricostituito al giorno, hanno a disposizione Top Starter TXT®. Dopo lo svezzamento si passa ai box multipli dove, oltre ad un mix di alimento secco, viene offerto Top Starter Grow®, entrambi ad libitum. Il programma alimentare delle manzette – continua Magli - prevede un chilo e mezzo di Rumen Difender Bir® e uno di Purina Champion®. A questi abbiamo recentemente aggiunto Easy Grower Purina® nella miscelata a secco. In asciutta non può mancare Short Dry Tech®, in ragione di 2,5 chili capo/giorno”.
“E’ evidente come qui ci sia una attenzione particolare per la rimonta - interviene Vinciguerra - così come per la lattazione, durante la quale le bovine ricevono come nucleo Gp Performer® e come mangime premio Champion Supreme®”.
“Inoltre – continua Magli – in lattazione abbiamo integrato con Health Defence® da circa un anno perché con i Cecchinato ci si è posti l’obiettivo di migliorare ulteriormente la fertilità. I risultati non si sono fatti attendere: oltre ad un percepibile aumento della produttività in termini quali-quantitativi, c’è stato un progresso anche in termini di manifestazione dei calori e di tasso di concepimento”.
Dialettica e visione
Insomma, pur nella solidità della lunghissima esperienza, alla Cekfarm c’è una evoluzione continua. E un contributo prezioso per questa propensione al miglioramento è dato dal costante confronto fra Gaetano e Sara che sono incredibilmente complementari fra di loro per indole, anagrafica e punti di vista. Entrambi sono consapevoli della ricchezza di questa sinergia e ne riconoscono il valore.
“A noi di Purina® - chiosa Magli - non rimane che cogliere la direzione da prendere e supportare l’azienda nel perseguimento dei suoi obiettivi”.


Vuoi scoprire di più?
Il nostro team è a tua disposizione per informazioni e dubbi. Insieme, troveremo la soluzione migliore per il tuo allevamento.